PRESENTATA “LA CITTA’ DELLO SPORT”
4 GIORNI DI ANIMAZIONE, SPORT, SOLIDARIETA’ CONVEGNI
3° TORNEO REGIONALE CALCIO A 5 DISABILI “MEMORIAL LEONE”
Si è tenuta questa mattina, in aula consiliare del Comune di Cisterna di Latina, la presentazione ufficiale della seconda edizione de ‘La Città dello Sport’, una quattro giorni (14-17 settembre) dedicata interamente al mondo dello sport, del sociale e della disabilità.
L’evento nasce dalla collaborazione tra il Comune di Cisterna di Latina e il Consorzio Parsifal, un raggruppamento di cooperative sociali operanti sulle provincie di Latina, Roma e Frosinone, con il patrocinio della Regione Lazio, della Provincia di Latina, del Coni di Latina e del Comitato Italiano Paralimpico di Latina.
Erano presenti il Sindaco Antonello Merolla, l’Assessore Provinciale alle Politiche Sociali Fabio Bianchi, l’Assessore comunale Alle Politiche Sociali Fabio Carrozza, il delegato allo Sport Gianni Giarola, il Vice Presidente Consorzio Parsifal Vincenzo Di Prospero.
Molto nutrito il programma di attività che animerà le scuole, Palazzo Caetani, Piazza XIX Marzo e lo stadio Bartolani fino a sabato 17 settembre. Manifestazioni sportive, esposizioni standistiche dedicate al lavoro degli operatori sociali e del terzo settore, momenti di dibattito pubblico sui temi del welfare, della disabilità, della scuola e delle politiche di sostegno alle varie forme di disagio, sono solo alcuni dei momenti previsti dal programma della rassegna che include anche animazione ludica, spettacoli musicali e percorsi di attivazione della pratica sportiva.

Commozione in sala quando il piccolo Nikolaj, figlio dello scomparso Massimo Leone a cui è intitolato il memorial, ha estratto l’ultimo turno di gioco.
“Dal 14 al 17 settembre prossimo – ha detto Merolla - torna una bellissima esperienza professionale ed umana che come Sindaco mi onoro di poter accogliere ancora una volta a Cisterna di Latina e che interpreto come un omaggio alla città e alla fattiva collaborazione e disponibilità della nostra struttura verso gli organizzatori”.
“L’iniziativa mi riempie di giustificato orgoglio perché testimonia come la fattiva collaborazione tra ente locale e associazioni di categoria sia capace di realizzare un efficace strumento di solidarietà. Abbiamo perciò subito accolto con favore l’invito a collaborare anche attivamente con l’organizzazione del convegno del 16 settembre sul ruolo del terzo settore nell’ambito del nuovo sistema integrato degli interventi e delle prestazioni sociali”.
“Il connubio tra sport e sociale – ha aggiunto il delegato allo Sport, Gianni Giarola – non può che essere condiviso e promosso. E Cisterna a giusto titolo accoglie una così importante organizzazione in virtù degli impianti sportivi di cui in questi anni si è dotata e che sempre più debbono accogliere iniziative sociali e di solidarietà”.
“Questa edizione – ha detto Di Prospero del Consorzio Parsifal – coincide con i dieci anni di attività della nostra organizzazione e, grazie all’impegno di Cisterna che ha sposato con entusiasmo e passione l’iniziativa, proporrà affianco al torneo di calcetto, tanti convegni, dibattiti, esposizioni, momenti creativi, ludici e di intrattenimento per tutta la città.”